• Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
L'Emilia dei bambini

Itinerari,idee, iniziative per famiglie in Emilia

Search
  • Tempo libero
    • Librerie
    • Musei
    • In casa
    • Guardare le stelle
    • Terme
  • All’aperto
    • Fiumi e laghi
    • Castelli
    • Sulla neve in Emilia
    • Città da scoprire
    • Il Mare in Emilia
    • Parchi a tema
    • Parchi naturali
  • Un weekend da bambini
  • Contatti
  • Tempo libero
    • Librerie
    • Musei
    • In casa
    • Guardare le stelle
    • Terme
  • All’aperto
    • Fiumi e laghi
    • Castelli
    • Sulla neve in Emilia
    • Città da scoprire
    • Il Mare in Emilia
    • Parchi a tema
    • Parchi naturali
  • Un weekend da bambini
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
Tempo libero

Speciale Halloween in Emilia

read more
Castelli, Speciale Pasqua

Castello in notturna

read more
Città da scoprire

Una gita alla scoperta di Bologna

read more
Link 1
Castelli
Link 2
Osservatori
Link 3
Il mare in Emilia
  • Tempo libero

    TUTTI MATTI PER COLORNO 2021

    Settembre 2, 2021 /
    tutti mati per colorno 2021

    Da giovedì 2 a domenica 12 settembre 2021, a Colorno (PR) ritorna Tutti matti per Colorno, Festival internazionale di circo contemporaneo, teatro, danza e musica all’aperto. Settembre è la stagione dei Festival! Il nostro preferito si tiene a Colorno ormai da quattordici anni! Tutti matti per Colorno 2021 propone un totale di 9 giorni di rappresentazioni, con 14 compagnie da tutto il mondo, di cui 4 francesi (a pagamento), altre 9 gratuite (con prenotazione) e 6 momenti di intrattenimento musicale: Tutti Matti per Colorno 2021 sarà anche quest’anno una festa gioiosa e un’esperienza di grande divertimento per tutte le famiglie. Il Festival quest’anno concentrerà la sua attività all’interno del bellissimo…

    Continue Reading
    Rita Tirelli
  • Paesaggio di Cerignale
    Tempo libero

    Cerignale: un borgo tra tradizioni e futuro

    In Alta Val Trebbia, provincia di Piacenza, c’è un piccolo borgo, Cerignale, dove le tradizioni del passato e la visione del futuro si intrecciano, per un risultato sorprendente. In questo borgo, al confine con la Liguria, sono il silenzio, i…

    By Rita Tirelli
  • immagini della bassa parmense
    Tempo libero

    Alla scoperta della bassa parmense

    C’è un territorio, tra il Po e la città di Parma, ricco di storia, eccellenze gastronomiche e personaggi da scoprire: la bassa parmense. Ho scoperto la bassa parmense, e tutti i suoi segreti, la settimana scorsa, in occasione del presstour…

    By Rita Tirelli
  • Rocca di San Secondo parmense
    Tempo libero

    Alla scoperta della bassa parmense: San Secondo, un racconto per immagini e sapori

    Cultura, antiche tradizioni ed eccellenze culinarie: questa, in sintesi, è la mia visita a San Secondo parmense, una delle tappe del presstour organizzato da Experience Emilia alla scoperta della bassa parmense (per conoscere tutte le altre mete del tour clicca…

    By Rita Tirelli
  • Busseto piazza Verdi
    Tempo libero

    Alla scoperta della bassa parmense: Busseto tra musica e donne straordinarie

    Se dico Busseto, cosa ti viene in mente? Il presstour di Experience Emilia alla scoperta della bassa parmense ci ha condotti proprio qui, a Busseto, la cittadina che ha dato i natali a Giuseppe Verdi e che abbiamo scoperto insieme…

    By Rita Tirelli
  • Sissa Trecasali il porto fluviale
    Tempo libero

    Alla scoperta della bassa parmense: Sissa Trecasali, siamo sul Po!

    A Sissa Trecasali siamo arrivati sul Po! L’ultima meta del presstour alla scoperta della bassa parmense, organizzato da Experience Emilia, è stata la più sorprendente ed insolita. Il Po, amore al primo sguardo Anche tu, alle elementari, hai studiato a…

    By Rita Tirelli
  • Soragna esterno della Rocca
    Tempo libero

    Alla scoperta della bassa parmense: Soragna tra storia e sapori

    Conosci Soragna? Oggi ti porto con me, nella bassa parmense, tra sapori, storia e tradizioni emiliane. Durante il presstour, organizzato da Experience Emilia, ho incontrato delle persone meravigliose, che amano e vivono questi luoghi. Scopriamo Soragna La prima tappa del…

    By Rita Tirelli
  • otto cose da vedere in Emilia
    All'aperto,  Tempo libero,  Un weekend da bambini

    Otto cose da vedere in Emilia

    Buongiorno mamme e papà oggi Emiliano ed io abbiamo scelto per voi otto cose da vedere in Emilia, i nostri luoghi o attività preferiti, per trascorrere un fine settimana interessante, coinvolgente e rilassante per tutta la famiglia.   Gropparello, Il…

    By Rita Tirelli
  • 5 cose da fare
    Fiumi e laghi,  Passeggiate

    Le cascate più belle dell’Emilia

    Buongiorno mamme e papà, lo so che in questi giorni il tempo non è super, ma io ho davvero voglia di sole, e voi? E allora, in vista del gran caldo,  ho deciso di parlarvi delle cascate più belle dell’Emilia,…

    By Rita Tirelli
  • fiumi e laghi
    Fiumi e laghi

    Alla scoperta dei fiumi e laghi dell’Emilia

    Conoscete i fiumi e i laghi dell’Emilia? Durante la primavera o per sfuggire al caldo della pianura una gita in uno dei tanti fiumi e laghi emiliani vi farà scoprire paesaggi incantati, ottimo cibo e tanta natura incontaminata, in cui…

    By Rita Tirelli
  • betes de foire
    Tempo libero

    La seconda settimana di Tutti matti per Colorno

    Sei pronto per la seconda settimana di Tutti matti per Colorno? Dopo un week-end di grande divertimento e successo, infatti, Tutti Matti per Colorno torna ad animare Colorno, ma anche Montechiarugolo, Langhirano (e a seguire Gualtieri), con la sua seconda…

    By Rita Tirelli
123

Chi sono

foto in primo piano di Rita Tirelli

Sono Rita, abito in provincia di Reggio Emilia con il mio compagno ed il mio bambino. Amo scrivere, viaggiare e cercare luoghi divertenti e stimolanti per il mio bambino, un insaziabile e infaticabile curioso del mondo.

Articoli recenti

  • La seconda settimana di Tutti matti per Colorno
  • TUTTI MATTI PER COLORNO 2021
  • Cerignale: un borgo tra tradizioni e futuro
  • Alla scoperta della bassa parmense
  • Alla scoperta della bassa parmense: San Secondo, un racconto per immagini e sapori
Facebook Instagram Info

Privacy policy

Privacy Policy
L'Emilia dei bambini
2023 © Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di foto e testi
Back to top