-
Calendario dell’Avvento: i regali più belli
Oggi vi propongo i regali più belli, divertenti (ed economici) per il Calendario dell’Avvento. Buongiorno, mame e papà, lo sapete che domani è il primo dicembre? Da alcuni anni, non ricordo più quanti, il primo di Dicembre a casa nostra inizia un magico rito: tutte le sere, verso le 7, Emiliano trova un piccolo regalino, lasciato nel sacchettino del Calendario dell’Avvento dall’angioletto. Come potrete immaginare due sono gli elementi di difficoltà nel mantenere questa tradizione: primo, non farsi beccare mentre si mette il regalo nel sacchettino, ma di questo vi parlerò in un altro articolo, secondo trovare 24 regali carini, originali e sempre diversi, ma che non costino più di…
Classroom e Meet: un piccolo tutorial
Buongiorno mamme e papà, anche voi siete alla prese con Classroom e Meet? Emiliano sta facendo compiti e lezioni con Classroom e Meet e, dato che sono intuitivi, ma non troppo. ho pensato di scrivere un piccolo tutorial per semplicarci…
Dieci idee per divertirsi in casa – seconda puntata
Dieci idee per divertirsi in casa torna con la seconda puntata: idee semplici, per passare al meglio queste giornate con i bimbi!! Buongiorno mamme e papà, eccomi come promesso con Dieci idee per divertirsi in casa – seconda puntata. Come?…
Dieci idee per divertirsi in casa – prima puntata
Dieci idee per divertirsi in casa: giochi, ricette e suggerimenti per non annoiarsi in questi lunghi giorni. Buongiorno mamme e papà, se anche voi, come me, siete a casa dal lavoro, sapete bene che non è facile trovare idee originali,…
Sciare in Emilia: l’Appennino bolognese
Anche nell’Appennino bolognese, a Corno delle Scale, potrete soddisfare la vostra voglia di neve vicino a casa. Corno alle Scale Un comprensorio ad alto livello per gli standard appenninici, che si estende a ventaglio sulle pendici nord occidentali dell’Appennino bolognese.…
Sciare in Emilia: l’Appennino modenese
L’Appennino modenese offre molte opportunità agli amanti dello sci, cone le sue belle piste da discesa e i lunghi anelli da fondo. Per informazioni www.appenninomodenese.net Cimone Piste corte e lunghe, “Nere” e “Blu”, sempre perfettamente curate e dotate in gran parte…
Sciare in Emilia: l’Appennino reggiano
Se amate lo sci l’Appennino reggiano offre molte occasioni per scivolare sulla neve: discesa, fondo, snowboard e ciaspole aspettano tutta la famiglia. Cerreto Laghi A Cerreto Laghi troverete venticinque chilometri di piste da discesa per i diversi gradi di difficoltà,…
Sciare in Emilia: l’Appennino parmense
L’Appennino parmense offre molte occasioni per passare una bella giornata sulla neve. Tre stazioni, ben organizzate e con campo scuola, facilmente raggiungibili dalla città. Lagdei Lagosanto M. 1257 – 1525 Nella splendida cornice del Parco dei Cento Laghi, nel…
Sciare in Emilia: l’Appennino piacentino
PASSO PENICE 1150 – 1450 Sapevate che nell’Appennino piacentino c’è una attrezzata stazione sciistica? La stazione sciistica di Passo Penice si trova fra i comuni di Monconico e Bobbio. La stazione comprende tre piste di tre diversi livelli di difficoltà:…
Una scuola senza pareti
Una scuola senza pareti: come e secondo quali principi riaprire i servizi educativi rivolti ai bambini? Buongiorno mamme e papà, cosa ne pensate di Una scuola senza pareti? In questi giorni molte famiglie si chiedono quando e se le scuole…
La Biblioteca della principessa Alessia
La Biblioteca della Principessa Alessia è una favola che ho scritto molto tempo fa, quando ancora non ero mamma. Ho letto ad Emiliano La Biblioteca della Principessa Alessia akcune volte e, mentre all’inizio non gli piaceva tanto, poi ha cominciato…
Panini all’olio
Avete mai fatto dei panini all’olio? Qui di seguito la ricetta per degli ottimi panini fatti in casa! Secondo giorno di panificazione qui a San Polo d’Enza!!! Panificare è una grande soddisfazione, soprattutto quando il risultato è ottimo! Con l’aiuto…