Cerreto
Sentieri

I sentieri del Cerreto: Percorso verde

Il percorso verde, della durata di due ore e trenta, è il più lungo tra i sentieri del Cerreto che vi propongo, ma è molto suggestivo. Lo consiglio a famiglie con bambini abituati a camminare, magari inserendo qualche sosta per riposarsi, bere e godere del bellissimo paesaggio.

Si parte dal piazzale del lago e si sale per via Monte Nuda, si oltrepassano la chiesa ed il palaghiaccio fino ad una sterrata in discesa, che si percorre per poche decine di metri, quindi si svolta a sinistra nel sentiero degli Alpini (649A) e al primo bivio si prosegue a destra (649B) verso la loc. Belvedere/Crocetta.

Si supera il ponticello in legno sul Rio Bianco, poi a sinistra fino a costeggiare la recinzione del villaggio a bungalows, quindi si discende rapidamente verso le case della loc.tà Belvedere.
Si svolta a destra e ci si immette nel sentiero 00GEA, che è in questo tratto diviene una carrareccia, che ci conduce al passo della Crocetta e alla strada provinciale.
Questa si percorre in direzione del passo del Cerreto, per circa 50 mt. e, tenendo la destra (649B), si entra nel bosco in direzione del monte Zuccalone, che si raggiunge in circa 40 minuti e merita una breve deviazione, in quanto offre una magnifica vista panoramica della catena del Casarola, del monte Ventasso e della Pietra di Bismantova.
Si riprende il 649B fino alla strada sterrata del Pranda e dopo circa 80 metri si scende a sinistra in una valletta con alcuni laghetti di origine glaciale e si risale quindi verso la strada del Pranda che si attraversa, si entra nel bosco e si discende verso il lungolago (649), che possiamo percorrere in senso orario, non trascurando una piacevole sosta in una delle panchine panoramiche del parco prato Pranda, prima dell’ultima fatica per risalire la pista Pranda e quindi raggiungere il lago Cerretano.

Tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti

Difficoltà: Poco impegnativo

 

Condividi

Sono Rita Tirelli, abito in provincia di Reggio Emilia con il mio compagno ed il mio bambino. Amo scrivere, viaggiare e cercare, fuori dalle solite rotte, luoghi divertenti e stimolanti per il mio bambino, un insaziabile e infaticabile curioso del mondo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *