Boschi di Carrega (PR): escursione con il Folletto
Sabato 4 agosto il buffo folletto del bosco guiderà i bambini all’interno del Parco Regionale Boschi di Carrega, alle porte di Parma, attraverso vie non battute e leggende tutte da sognare. Sarà armato della sua inseparabile valigia delle meraviglie che nasconde una rara collezione…
Parco dei Cento Laghi
Il Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma, conosciuto come Parco dei Cento Laghi, si trova nell’Appennino parmense, al confine con le province di Reggio-Emilia e Massa-Carrara. Il territorio montuoso è caratterizzato, alle quote più basse (circa 600…
Parco dei Sassi di Roccamalatina: le guglie di pietra dell’Appennino
Nelle colline modenesi, a due passi dalla città, c’è un luogo tutto da scoprire: il Parco dei Sassi di Roccamalatina. Nel Parco, che si trova nei comuni di Guiglia, Zocca e Marano sul Panaro, troverete antichi castagneti, boschi, grotte e inghiottitoi,…
Parco del Frignano: sui crinali dell’Appennino
Il Parco del Frignano si trova sull’Alto Appennino Modenese con oltre 15mila ettari di estensione e un territorio che va dai 500 metri sul livello del mare agli oltre 2.000 della vetta del Cimone, il monte più alto dell’Appennino Tosco-Emiliano.…
Ecoparco di Vezzano sul Crostolo
Siete mai state all’Ecoparco di Vezzano sul Crostolo? Da bambina lo chiamavamo la “Pinetina di Vezzano” ed era una delle mete classiche delle gite domenicali con tutta la famiglia. A me sembrava lontanissimo da Reggio, dove abitavo allora, ma in…
La via dei vulcani di fango
Avete mai visto un vulcano di fango? In Emilia, tra Modena e Reggio, c’è una vera e propria Via dei vulcani di fango, dove potrete andare alla scoperta di questo interessante fenomeno naturale. Ma cosa sono i Vulcani di Fango?…