Fortezza di Bardi
La Fortezza di Bardi è un bellissimo castello che appartenne dalla metà del Duecento, e per oltre quattro secoli, ai Landi, principi rinascimentali . Verso la fine del Cinquecento, la Fortezza, viene parzialmente trasformata in dimora patrizia. Tutti da ammirare sono i camminamenti…
Rocca dei Rossi di San Secondo
Da fortezza medievale a sfarzosa residenza rinascimentale, la Rocca dei Rossi ha ospitato una delle famiglie più illustri del Parmense, i Rossi. Gli interventi artistici di allievi di Giulio Romano, del Baglione, del Samacchini, del Bertoja, del Procaccini, del Paganino…
Castello di Torrechiara
Ogni volta che il mio bambino ed io arriviamo a Torrecchiara è sempre una grande emozione: questo, infatti, è un po’ il castello per eccellenza, quello che ti immagini fin da piccolo, arroccato in cima da una collina rocciosa,, con…
Minitour dei Castelli di Matilde
Oggi vi propongo un mini tour dei Castelli di Matilde di Canossa, quelli più vicini alla zona dove abito e a cui sono maggiormente legata. Visiteremo tre castelli, Bianello, Rossena e ovviamente Canossa: un viaggio ideale per giovani cavalieri e…
Castello di Montechiarugolo
Cercate un castello perfettamente conservato e facilmente accessibile? Allora dovete visitare il Castello di Montechiarugolo, in provincia di Parma, che si trova nel bellissimo borgo che porta lo stesso nome. Costruito nel ‘200, il castello è stato trasformato così come…
Castello di Gropparello
Fate, folletti, fiabe incantate: oggi vi parlo del Cstello di Gropparello, in provincia di Piacenza. Il Castello di Gropparello, è costruito su una roccia di origine vulcanica e si affaccia su un “orrido” di grande interesse geologico e paesaggistico, caratterizzato dal…