Un Weekend da bambini: 1 e 2 settembre
Buongiorno mamme e papà, siete pronti per il weekend dell’1 e 2 settembre? Oggi mi sono alzata molto presto e mentre Emiliano dorme e la casa è tranquilla e silenziosa, ne approfitto per raccontarvi i Festival e le tante iniziative…
Eclissi di luna: il 27 luglio tutti a testa in su
Buongiorno mamme, i vostri bambini hanno mai visto un’ eclissi di luna? Nella notte di venerdì 27 luglio si verificherà la più lunga eclissi di luna a cui sarà possibile assistere nel nostro secolo: sarà un evento astronomico fenomenale, e per questo meriterà di…
Osservatorio astronomico di Cento
L’osservatorio astronomico di Cento è utilizzato dall’associazione Astrofili Centesi per diffondere la passione e la conoscenze dell’astronomia in tutto il territorio. All’osservatorio astronomico si organizzano serate tematiche e osservative il primo e l’ultimo venerdì di ogni mese ma è aperto anche…
Osservatorio Astronomico di Piacenza
L’Osservatorio Astronomico in provincia di Piacenza, in località Lazzarello di Pecorara, si trova a 785 m, in una posizione isolata e sufficientemente lontana dall’inquinamento luminoso. Il Gruppo Astrofili di Piacenza svolge un’attività divulgativa rivolta soprattutto alle scuole, con la possibilità di tenere…
Osservatorio astronomico Geminiano Montanari
A Cavezzo, appena fuori Modena, in località Disvetro trovate l’Osservatorio astronomico Montanari. Tutti i venerdì sera è aperto al pubblico senza prenotazione. Negli altri giorni della settimana è possibile la visita solo su prenotazione alla mail: info@astrocavezzo.it Per scuole e gruppi di…
Osservatorio di Cervarezza Terme (RE)
Aria trasparente, nessuna luce attorno, 1.000 metri di quota: così si presenta l’Osservatorio di Cervarezza Terme (RE), che è stato costruito in una zona davvero ideale per guardare le stelle, in un contesto paesaggistico di grande bellezza e suggestività quale…