Eclissi di luna: il 27 luglio tutti a testa in su
Buongiorno mamme, i vostri bambini hanno mai visto un’ eclissi di luna? Nella notte di venerdì 27 luglio si verificherà la più lunga eclissi di luna a cui sarà possibile assistere nel nostro secolo: sarà un evento astronomico fenomenale, e per questo meriterà di…
Osservatorio di Ostellato (FE)
L’Osservatorio si trova all’interno dell’Oasi Naturale Anse Vallive di Ostellato, in cui hanno luogo diverse iniziative dedicate alle stelle e all’astronomia. E’ costituito da una cupola metallica orientabile, contenente un telescopio riflettore Newton D.450 mm f\4.5 e un telescopio rifrattore…
Planetario di Bedonia
Il Planetario di Bedonia (Parma) si trova all’interno del Seminario Vescovile, ed è stato progettato e costruito alla fine degli anni ottanta inizio anni novanta. Il Planetario consente di vedere il cielo notturno in ogni stagione, ad ogni latitudine e…
Planetario di Modena
Avete mai sentito parlare del Planetario di Modena? E’ un luogo meraviglioso, con un ricchissimo calendario di appuntamenti pensati per far conoscere i pianeti e le stelle ai bambini. Il Planetario è uno strumento che rappresenta il cielo e lo…
Osservatorio astronomico Geminiano Montanari
A Cavezzo, appena fuori Modena, in località Disvetro trovate l’Osservatorio astronomico Montanari. Tutti i venerdì sera è aperto al pubblico senza prenotazione. Negli altri giorni della settimana è possibile la visita solo su prenotazione alla mail: info@astrocavezzo.it Per scuole e gruppi di…
Osservatorio di Cervarezza Terme (RE)
Aria trasparente, nessuna luce attorno, 1.000 metri di quota: così si presenta l’Osservatorio di Cervarezza Terme (RE), che è stato costruito in una zona davvero ideale per guardare le stelle, in un contesto paesaggistico di grande bellezza e suggestività quale…