
Rocca dei Rossi di San Secondo
Da fortezza medievale a sfarzosa residenza rinascimentale, la Rocca dei Rossi ha ospitato una delle famiglie più illustri del Parmense, i Rossi. Gli interventi artistici di allievi di Giulio Romano, del Baglione, del Samacchini, del Bertoja, del Procaccini, del Paganino equiparano la sontuosità della Rocca alle corti dei Medici e dei Gonzaga, legate al casato di San Secondo.
All’interno della Rocca vi segnalo la Sala delle Gesta Rossiane ed il suggestivo ed unico racconto, in 17 riquadri, dell’Asino d’Oro di Apuleio. Tutti gli affreschi sono ancora oggi perfettamente conservati. Bellissimi anche il cortile e lo scalone d’onore.
Terminata la visita alla Rocca vi consiglio di perdervi un po’ per le belle strade del centro storico di San Secondo, tutte con i portici e con bellissimi palazzi.
Sosta d’obbligo alla Nuova pasticceria Lady che si trova in via Garibaldi, la strada principale del paese. Qualunque cosa sceglierete sarà squisita: questa è una delle pasticcerie più premiate d’Italia e non solo.
Per un pranzo a base di Spalla di San Secondo, da gustare calda e rigorosamente tagliata a mano e ottimi tortelli di erbette e di zucca vi consiglio di spostarvi nel vicino paesino di Viarolo, dove troverete La Porta a Viarolo, oppure alla Trattoria- Salumeria La Maestà a Ronco Campo Canneto (frazione di Trecasali), dove potrete anche acquistare il meglio della tradizione culinaria parmense.
Orari di apertura del Castello
Sabato 15-16-17-18
Domenica 10-11 e 15-16-17-18
Novembre
Sabato e Domenica 10-11 e 15-16-17-18
Possibilità di visite guidate al di fuori dei consueti orari per gruppi su prenotazione.
Ogni ultimo sabato di mese, da marzo a novembre (escluso luglio), alle ore 21:30, si svolgono le visite-spettacolo notturne “Arte e suggestioni in Rocca” a cura della Corte dei Rossi. Per informazioni e prenotazioni 338 2128809
Ingressi
Costo biglietti:
Intero euro 6,00
Ridotto gruppi euro 5,50
Fai, Card del Ducato euro 5,00
Bambini 6-10 euro 2,50; 11-18 euro 3,50
Sconto per i possessori della Student Card dell’Università di Parma: 1 Euro sul biglietto d’ingresso non cumulabile con altre tessere o sconti.
Sconti famiglie e over 65
– 2 adulti + 1 bambino (6-14 anni) Euro 12,50
– 2 adulti + 2 bambini (6-14 anni) Euro 15,00
– 2 adulti + 3 bambini (6-14 anni) Euro 17,50
– Over 65 Euro 5,00
Gratuito per bambini da 0 a 5 anni, giornalisti di arte, architettura, turismo,studenti iscritti a Lettere e filosofia, Conservazione beni culturali, Architettura e Archeologia, invalidi, didabili e accompagnatori
Possibilità di visite guidate in lingua straniera su prenotazione, book-shop.
Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense (PR) è pet-friendly. Possono entrare cani di taglia piccola, media, grande. Il Castello all’accoglienza è in grado di dare una ciotola d’acqua al cane. La Biglietteria/Spazio Accoglienza non effettua servizio di dog sitting.
Come arrivare
[googlemaps https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d2825.148739088995!2d10.2241388149767!3d44.920310679098286!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x478044a68ec57147%3A0xcc3bcdee90ab651!2sRocca+dei+Rossi!5e0!3m2!1sit!2sit!4v1518294752039&w=400&h=300]