![betes de foire](https://lemiliadeibambini.it/wp-content/uploads/2021/09/Progetto-senza-titolo.png)
La seconda settimana di Tutti matti per Colorno
Sei pronto per la seconda settimana di Tutti matti per Colorno?
Dopo un week-end di grande divertimento e successo, infatti, Tutti Matti per Colorno torna ad animare Colorno, ma anche Montechiarugolo, Langhirano (e a seguire Gualtieri), con la sua seconda settimana di attività da mercoledì 8 a domenica 12 settembre.
Spettacoli a pagamento della Seconda settimana di Tutti matti per Colorno
![](https://lemiliadeibambini.it/wp-content/uploads/2021/09/betes-de-foire-02©VincentMuteau-683x1024.jpg)
Assolutamente imperdibile l’appuntamento con la compagnia BÊTES DE FOIRE (8, 9, 10/09 ore 21.30; 11/09 ore 22:30; 12/09 ore 21:00 – Chapiteau nel Giardino della Reggia) con Petit Théâtre de Gestes. Lo spettacolo ci porta in un universo stravagante popolato da una moltitudine di creature bizzarre e colorate. In pista si susseguiranno una serie di numeri mozzafiato di acrobati, giocolieri, maghi, domatori… Su richiesta della compagnia, l’accesso non è consentito ai minori di 8 anni.
![les butors](https://lemiliadeibambini.it/wp-content/uploads/2021/09/les-butors-03-1024x683.jpeg)
Mercoledì 8 e giovedì 9 alle ore 21:30 a Montechiarugolo per la rassegna Tutti Matti in Emilia e poi a Colorno sabato e domenica ti aspetta il CIRQUE HIRSUTE, con il suo mozzafiato Les Butors: i “Butors” (Tarabusi) si tengono in equilibrio esibendosi in un corteggiamento acrobatico ad alta quota, appollaiati a 7 metri di altezza su una spettacolare invenzione, un’immensa scala rotante, una giostra diabolica ispirata ai mulini a vento e alle ruote della morte.
Scena off
I diversi spazi all’interno del Giardino Ducale saranno occupati inoltre come sempre dalle compagnie della Scena OFF. Quest’anno di nuovo, per ottemperare alle regole anti-covid, gli spettacoli OFF sono a prenotazione obbligatoria online (dal 7/9) o in info-point il giorno stesso.
Per conoscere gli spettacoli della Scena OFF clicca qui
La musica dal vivo
A chiudere tutte le serate come sempre ci sarà la musica dal vivo in Area Feste nel Giardino della Reggia (accesso libero con mascherina).
![](https://lemiliadeibambini.it/wp-content/uploads/2021/09/Bandakadabra-Tbone-Ok-Boomer-Tour2021_Oofficial-1024x587.jpg)
Nel secondo weekend apre le danze venerdì 10 alle ore 24:00 BARIGAZZI DUO: il blues di Stefano Barigazzi & Tom Newton conquisterà il pubblico grazie a un timbro vocale graffiante e uno stile chitarristico che ricorda i vecchi bluesmen del Mississippi, fortemente influenzato dal Delta Blues, Country e Folk, mescolato al Funk di New Orleans.
Sabato 11 alle ore 24:00 si torna indietro nel tempo con i CAMILLA E I BOMBOLONI ALLA CREMA che propongono un repertorio di canzoni anni ‘60: contro la depressione dell’uomo moderno i Bomboloni offrono “gheggheria” e grandi canzoni retrò. Li contraddistingue un look decisamente frizzante; sono capitanati da una splendida Camilla Perinelli.
E infine in chiusura di Festival i CIPRIANO’S BANDA che domenica 12 alle ore 22:15 propongono il loro affascinante e divertente Swing cabaret, condotto con garbo dal cantattore Michele Cipriano, affiancato da una banda di personaggi talentuosi.
Inoltre in ogni giornata di Festival a partire dall’inizio degli spettacoli, il carosello musicale La dinamica del controvento accoglierà i suoi passeggeri fino a tarda sera: un magico tappeto volante su cui salire e farsi trascinare dalle note del pianoforte, anch’esso volante, suonato da Irene Michailidis.
Spettacoli a Montechiarugolo, Gualtieri (RE) e Langhirano
Il Festival anche quest’anno porta il circo contemporaneo non solo a Colorno, ma anche in alcuni paesi del nostro territorio.
Appuntamento a Montechiarugolo l’8 e il 9 settembre alle ore 21.30 per Tutti Matti in Emilia 2021 con la compagnia francese Cirque Hirsute.
Ultima tappa della rassegna estiva sarà quella di sabato 18 settembre a Gualtieri quando alle ore 22.00 Andrea Loreni, straordinario funambolo, terrà tutti con il naso all’insù per seguire il suo attraversamento sul filo di Piazza Bentivoglio, 100 metri di percorso dal Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio fino alla Torre Civica a 20 metri di altezza.
Ad accompagnare l’impresa di Loreni, l’attore e regista Silvio Castiglioni leggerà brani tratti dal romanzo All’insegna del Buon Corsiero di Silvio D’Arzo, dedicato alla misteriosa figura di un funambolo nell’Emilia del ‘700. L’ingresso è offerta libera; info, prenotazioni, programma completo e regole di accesso su www.teatrosocialegualteri.it e su www.viaggioagualtieri.it.
Novità 2021 è la collaborazione con il Festival del Prosciutto di Parma: sabato 11 e domenica 12 settembre protagonista sarà da un lato l’acrobatica aerea di ROD – Red One Duo in “Di Pezza”, e dall’altra l’abilità della manipolazione del fuoco di CREME & BRULÈ in “Danza, Fuoco e Romanticherie”. (ingresso gratuito)
Modalità di accesso alla seconda settimana di Tutti matti per Colorno
Come ogni anno l’ingresso alla festa è a offerta libera e consapevole. Accesso cn Green pass obbligatorio.
Per accedere agli spettacoli gratuiti della Scena OFF : prenotazione online dal 7/09 o il giorno stesso in Info Point; per i 4 spettacoli internazionali a pagamento sono aperte le prevendite online su www.tuttimattipercolorno.it e nei punti vendita del circuito Vivaticket;
la biglietteria è aperta a Colorno dal 30 agosto, orari e luoghi alla alla pagina di biglietteria dove sono pubblicate nel dettaglio anche tutte le modalità di accesso al Festival e a ogni appuntamento in programma.
Inoltre, per chi fosse sprovvisto di Green Pass valido per accedere agli spettacoli, l’organizzazione ha previsto una postazione per effettuare tamponi rapidi ad offerta libera ad opera di personale sanitario qualificato (venerdì 18.30 / 21.00; sabato 18 / 21; domenica 16.30/19.30).