
Un Weekend da bambini: 4 e 5 agosto al fresco
Buongiorno mamme, anche questo fine settimana porterò voi e i vostri bambini al fresco, con proposte in Appennino, per cercare un po’ di refrigerio immersi nella natura.
Escursione Mogliazze – Cascate Termali del Carlone (Bobbio)
Il laghetto formato dalla Cascata del Torrente Carlone non lontano da Bobbio è termale. La leggenda vuole che nel medioevo, scoppiata la peste, molti monaci della zona si siano salvati proprio per essersi dissetati e lavati con queste acque.
L’itinerario di 6 km circa tutti su sentiero nel bosco può essere percorso in poco più di due ore soste escluse, con partenza da Moglia. Segendo il sentiero Cai 160 si arriverà con un bel percorso alle cascate del Carlone, alla ricerca del fresco. Per maggiori informazioni clicca qui
Escursione col Folletto dei Boschi di Carrega (pr)
Sabato 4 agosto il buffo folletto del bosco guiderà i bambini all’interno del Parco regionale Boschi di Carrega, alle porte di Parma, attraverso vie non battute e leggende tutte da sognare. Per saperne di più clicca qui
Passeggiate a cavallo a Lagdei
Una passeggiata a cavallo o una prima esperienza in sella nel fresco e nello splendido scenario della montagna? Domenica dalle 10.30 al Rifugio Lagdei – Località Lagdei – Bosco di Corniglio (Parma) saranno gli splendidi cavalli del Ranch Stella. Per tutta la giornata “battesimo della sella” (una decina di minuti) per adulti e piccini, giro più completo sempre nei dintorni del Rifugio o infine una passeggiata lungo il sentiero del monte Tavola, per adulti. Termine previsto delle attività, ore 17-17,30. Costi: € 3 battesimo; € 5 intermedio; € 10 passeggiata.
Info e prenotazioni: 338 7154757
Aperture libere Atelier di Onda in Onda Ligonchio
Da sabato 4 agosto e fino al 19 aperture libere all’ Atelier di Onda in Onda di Ligonchio, dalle 15.30 alle 18.30. Di Onda in Onda – Atelier delle Acque e delle Energie è un luogo che consente di esplorare sia i fenomeni fisici sia le qualità materiche ed espressive dell’acqua e dell’energia. È situato a Ligonchio, il Comune più alto della provincia di Reggio Emilia, dove vi consiglio di portare la felpa perchè il clima è davvero fresco. Questo progetto propone un approccio alla scienza che invita i bambini, i ragazzi, gli adulti a guardare le cose in modo inconsueto, a incuriosirsi e interrogarsi su ciò che apparentemente non si spiega, a ricercare e riprovare, a costruire ipotesi e teorie, cercando di verificarle con la sperimentazione. Info: 331 6149145
Sognabosco
Tutti i sabati mattina di agosto e inizio settembre al Parco regionale del Corno alle scale (BO) troverete Sognabosco, alla scoperta del bosco tra realtà e fantasia, accompagnati dai racconti di misteriose creature silvestri. Sabato 4 agosto “Gnomi folletti e i loro amici del bosco: alla scoperta degli animali al Rifugio Segavecchia dalle 10 alle 12
Costo € 8,00.
Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni: Ludovica 333 6178151
educazioneambientale@coopmadreselva.it
Cosa ne pensate delle mie proposte refrigeranti? Io al solo pensiero delle Cascate del Carlone già mi sento meglio! Buon weekend da bambini a tutte!!!