unweekedndabambini
Un weekend da bambini

Un weekend da bambini N. 1

Buongiorno mamme, avete già idee per il Weekend da bambini?  Se ancora non avete fatto programmi qui potete trovare qualche proposta per passare un fine settimana all’insegna del divertimento.

Vi racconto subito dove andremo noi: Emiliano si sta appassionando all’astronomia, complice un bel libro che gli abbiamo regalato. Sabato pomeriggio alle 15,30, andremo in  Biblioteca a Monticelli Terme (Parma): ci aspettano gli esperti dell’Associazione Gogol che insegneranno ad Emi come costruire un astrolabio e faranno visitare ai bambini il planetario. Il nostro programma continua poi con una passeggiata in centro a Parma ed infine cena all’Hamburgeria di Eataly al Barilla Centre.

Sempre per astronomi in erba il Planetario di Modena propone domenica 11 marzo Il sole – La stella che ci dà la vita, per bambini da 5 a 11 anni.
L’attività ha una durata di circa 2 ore con una parte di osservazione del cielo stellato, e una di laboratorio in aula magna.
Prenotazione obbligatoria: solo sul sito del Planetario.

eclissi-sole

Quando ero piccola volevo diventare paleontologa, mi affascinava l’idea di ritrovare testimonianze di antiche epoche della terra. Se anche i vostri bambini adorano i minerali e i fossili vi consiglio di spostarvi verso Bologna per il Mineral Show, all’Unipol Arena a Casalecchio di Reno (per info su orari e biglietti clicca qui).  I bambini potranno entrare in una vera propria miniera, con elmetto, lampada e guanti forniti dall’organizzazione per cercare e raccogliere i minerali che troveranno all’interno della galleria, oppure partecipare al Laboratorio di paleontologia, alla ricerca dei resti fossili  insieme ad un esperto.

laboratoriopaleontologia

Volete provare un’esperienza unica, davvero magica? Sabato 10 marzo, dalle 17 alle 20, immersi nel buio e guidati solo dalle torce, dal Rifugio Lagdei  (Bosco di Corniglio PR) a metri 1251 Terre Emerse propone La notte nel bosco innevato, un cammino tra i maestosi abeti della Foresta Val Parma, un’escursione adatta a tutta la famiglia, della durata di circa tre ore, con una bella cena finale al Rifugio.  Servono scarponi da neve, ciaspole, guanti, berretto e torcia da veri esploratori.

Stelle, minerali, camminate nella natura, ottima cucina: le idee per il weekend in Emilia sono davvero tante! E voi cosa farete con i vostri bambini?

 

 

 

 

Condividi

Sono Rita Tirelli, abito in provincia di Reggio Emilia con il mio compagno ed il mio bambino. Amo scrivere, viaggiare e cercare, fuori dalle solite rotte, luoghi divertenti e stimolanti per il mio bambino, un insaziabile e infaticabile curioso del mondo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *