
Il Sasso nello stagno – L’alfabeto di Gianni Rodari
In occasione di Seridò, la grande fiera dedicata al gioco Sabato 27 aprile, alle ore 10 presso la Sala Conferenze del Centro Fiera di Montichiari (BS) si terrà “Il Sasso nello stagno – L’alfabeto di Gianni Rodari”, un incontro dedicato alla figura del grande scrittore e alla sua ricerca didattica e pedagogica.
Il convegno è l’ occasione per presentare il libro “L’alfabeto di Gianni” attraverso l’incontro con gli autori: Pino Boero e Walter Fochesato. Ventuno storie, una per ogni lettera; un “alfabeto rodariano” che racconta ai lettori la vita del più grande autore di letteratura per ragazzi.
L’incontro è dedicato a insegnanti, educatori, genitori, ma anche a tutti coloro che amano lanciare sassi nello stago e a quelli che, come me ed Emiliano, adorano Gianni Rodari.
La partecipazione al convegno è libera e gratuita, ma vi consiglio di iscrivervi (entro il 24 aprile) sul sito www.serido.it o www.fismbrescia.it. È possibile iscriversi anche il giorno stesso, presso la segreteria del convegno (dalle ore 9).
Questo il programma:
Ore 10.00 – Il sasso nello stagno. Massimo Pesenti, Presidente Fism Brescia
Ore 10.30 – Gianni Rodari: una storia, tante storie. Pino Boero, Professore ordinario dell’Università di Genova – Dipartimento di Scienze della Formazione
Ore 11.15 – L’alfabeto di Gianni. Walter Fochesato, Professore di Storia dell’illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Macerata
Ore 12.00 – Fare animazione con Rodari. Alberto Poletti, Direttore del Parco della Fantasia Gianni Rodari; Ci vuole un fiore. Fabio Betti, Direttore Fism Brescia
Dove
Il SAsso nello stagno si svolge presso il Centro Fiera del Garda Montichiari (Bs) – Via Brescia, 129.
Parcheggio gratuito