1 e 2 settembre
Un weekend da bambini

Un Weekend da bambini: 1 e 2 settembre

Buongiorno mamme e papà, siete pronti per il weekend dell’1 e 2 settembre?

Oggi mi sono alzata molto presto e mentre Emiliano dorme e la casa è tranquilla e silenziosa, ne approfitto per raccontarvi i Festival e le tante iniziative che come sempre renderanno davvero “super”, come dice Emi, questo Weekend da bambini.

Festival Tutti matti per Colorno

Dopo tanta attesa e dopo avervelo raccontato oggi finalmente inizia il Festival Tutti matti per Colorno, che proseguirà anche l’1 e 2 settembre. Tantissimi gli spettacoli di clownerie, giocoleria, acrobazie in programma, ma soprattutto un’atmosfera unica di magia e di sana follia sono le ragioni per le quali vi consiglio di portare i vostri bambini a Colorno. Trovate tutti i dettagli del programma in questo articolo.

La Notte Bianca dei Bambini

La Notte Bianca dei bambini inaugura il 1 settembre il tradizionale appuntamento di fine estate Estate bambini che si svolge a Ferrara dal 4 al 9 settembre. Il programma delle iniziative è ricchissimo: vi segnalo dalle ore 17:00 fino alle 21:30 in piazza Trento Trieste i bambini troveranno il LUDOBUS Scombussolo, con giochi d’equilibrio,  giochi di abilità, giochi di lancio, giochi d’ingegno, giochi del mondo. Per l’occasione ci sarà uno scivolo a rulli di 8 metri. Per i più piccolo Mini Ludobus nei Giardini della Biblioteca comunale ariostea. Alle 18:15 nella piazza municipale Nanirossi Show, uno spettacolo ricco di risate e tecnica che alterna momenti di acrobatica e virtuosismi di giocoleria.
Dalle 21:30 in poi Notte al Museo: una notte intera all’interno del Museo di Storia Naturale per scoprirne tutti i segreti! Dagli 8 anni. Per il programma completo clicca qui

Mutina Boica

Dal 31 agosto al 9 settembre a Modena al Parco Ferrari si terrà Mutina Boica, rievocazione storica incentrata sulla fondazione di Modena. Sabato 1 e domenica 2 settembre attori-narratori riporteranno in vita i passi più toccanti dell’Iliade, i duelli degli eroi omerici e al calare della sera l’Aedo racconterà alla luce dei bracieri di miti perduti nelle nebbie del tempo. Grandi sorprese anche per i più piccoli, con un programma speciale di laboratori creativi, spettacoli di burattini e – novità dell’edizione – la possibilità di salire sul carro da guerra di Ettore, principe troiano domatore di Cavalli.

L’iniziativa prosegue fino a domenica 9 con spettacoli e concerti: sabato 8 e domenica 9 da non perdere il tradizionale Corteo Storico, che invaderà il centro storico, i Giochi Gladiatori fino ai due momenti culminanti del festival, i due spettacoli di ricostruzione Mutina deducta est: la Fondazione (sabato 8) e La rivolta dei Liguri (domenica 9).

Programma completo

Eco parco di Vezzano

Domenica 2 settembre all’Eco parco di Vezzano (RE) dalle ore 10,00: Arca bestiale visita gratuita alla fattoria, dalle ore 16,00: Eco-Kart a pedali, il brivido della Eco-velocità! (attività a pagamento).

Il Biobar Vi aspetta sia sabato che domenica per colazioni, aperitivi e pranzi all’ombra della pineta.
Ludoteca 0 – 6 anni sempre aperta.

Stelle al Telescopio

Sabato 1 Settembre al Rifugio Lagdei Marco Bastoni guida all’osservazione del cielo tardo estivo

Il telescopio di Marco Bastoni, esperto astrofilo e divulgatore che da anni collabora con il Rifugio, verrà posizionato proprio nel prato di fronte al Rifugio dando l’occasione a tutti gli ospiti di osservare le meraviglie del cielo di fine estate. Attraverso le spiegazioni dell’astrofilo si impareranno a riconoscere le principali costellazioni e si viaggerà tra stelle, pianeti, e altri oggetti celesti attraverso il suo potente strumento ottico. È consigliato portare una torcia, e abbigliamento pesante. Partecipazione libera. Il programma potrà subire variazioni in caso di tempo incerto: si consiglia una telefonata per conferma 0521.889353.

Care mamme e papà Emiliano dorme ancora, ma tra poco si alzerà e mi farà la solita domanda (dopo i baci e le coccole): cosa facciamo oggi? Noi andremo a Tutti matti per Colorno, sia oggi che domani e voi? Buon Weekend da bambini a tutti!

Condividi

Sono Rita Tirelli, abito in provincia di Reggio Emilia con il mio compagno ed il mio bambino. Amo scrivere, viaggiare e cercare, fuori dalle solite rotte, luoghi divertenti e stimolanti per il mio bambino, un insaziabile e infaticabile curioso del mondo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *