
Un Weekend da bambini: 10 e 11 novembre
Buongiorno mamme e papà, siete pronti per il fine settimana del 10 e 11 novembre? Questa settimana vi porterò a Ferrara, tra magia e scienza, a Cavriago con giocolieri e trapezisti, a vedere le comete a Modena, a giocare a Parma e a mettere le mani nell’argilla a Montale. Senza dimenticare il November Porc, che mette d’accordo tutta la famiglia!
November Porc
Conoscete il November Porc? Noi da molti anni non ci facciamo scappare l’occasione di assaggiare gustosissimi piatti della tradizione parmigiana e di farci avvolgere da un bel nebbione in occasione del November Porc! Quattro domeniche, quattro paesi diversi e quattro prodotti tipici ovviamente a base di maiale! Sabato 10 e domenica 11 novembre il November Porc sarà a Polesine Parmense, proprio sull’argine del Po: la specialità è il cappello del prete, mitico zampone della bassa parmense. Per maggiori info clicca qui
International games day
Lo sapevate che nel fine settimana del 10 e 11 settembre si tengono gli International games day?Molte ludoteche e biblioteche organizzano delle iniziative: io ho scelto per voi quelle proposte dalla Biblioteca di Alice di Parma che propone a bambini dai 3 anni un laboratorio per costruire i giocattoli. Per maggiori info clicca qui
Sconcerto d’amore
Appena arrivano il freddo e la nebbia dalle mie parti abbiamo un’arma segreta per trascorrere la domenica: il Multisala Novecento, cinema/teatro che si trova a Cavriago (RE). Domenica 11 alle ore 11.00 e 16,30 il Multisala Novecento propone Sconcerto d’amore, spettacolo della Compagnia Nando e Maila Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo dove giocoleria, trapezio, tessuti aerei la faranno da padrone. Per maggiori info clicca qui
Le Comete
Per la rassegna “Al Planetario con mamma e papà”, incontri e laboratori per famiglie con bambini il Planetario di Modena propone domenica 11 novembre un incontro dedicato alle Comete, le Vagabonde dello spazio. Dopo una parte iniziale di osservazioni in cupola seguirà un laboratorio.
L’attività si rivolge a famiglie con bambini da 5 a 11 anni e prevede due turni: primo turno ore 15.30, secondo turno 16.30 Costo: Bambini (fino a 14 anni) euro 4; adulti euro 6. Prenotazione solo online
Con le mani nell’argilla e I fili della storia
State crescendo dei giovani archeologi? Sabato 10 e domenica 11 novembre doppio appuntamento al Museo della Terramara di Montale. Sabato 10 Novembre, alle ore 16, Laboratorio per bambini e loro accompagnatori Con le mani nell’argilla. Modellare l’argilla con le mani è un gesto antichissimo, ma che può essere divertente e stimolare la fantasia!Età consigliata: dai 3 anni
Domenica 11, sempre alle 16 vi aspetta il laboratorio I fili della storia, consigliato dai 6 anni in su. I bimbi useranno il telaio, strumento di antiche origini utiizzato per millenni, per intrecciare fili e creare un manufatto.
Costi: € 5 a bambino + 1 accompagnatore gratuito / € 2 dal secondo accompagnatore
Prenotazione obbligatoria al n. 051.465132 negli orari di apertura del Museo
GiOCAclima- Apprendisti scienziati
Giovani scienziati cercasi!!! Il Museo di Storia Naturale di Ferrara propone per domenica 11 alle 15,30 GiOCAclima (per bambini dai 7 anni) .
Come nel famoso Gioco dell’Oca, casella dopo casella i ragazzi affronteranno delle prove per curare una Terra “malata” fino a trasformarsi in “Custodi della Terra”! Un gioco dedicato alle principali problematiche che si nascondono dietro al tema scottante del cambiamento climatico, per imparare giocando i comportamenti virtuosi che si possono mettere in pratica anche nel quotidiano!
6 € a partecipante più 2 € per l’adulto accompagnatore.
La prenotazione è obbligatoria. Per maggiori info clicca qui
Ferrara magica
E se invece i vostri bimbi sono degli aspiranti maghetti alla Harry Potter sempre a Ferrara vi segnalo il Festival della Magia, un modo divertente, suggestivo e magico per venire alla scoperta di Ferrara. Nel ricco programma ho scovato per voi la Scuola di magia con la strega Trilli al Foyer del Teatro Nuovo, che si tiene Sabato 10 novembre alle ore 15 – 16 – 17 – 18 e i laboratori che si svolgeranno nel foyer del Teatro a turni di 45 minuti ciascuno per costruire il primo gioco di prestigio con materiale di riciclo. Per maggiori info clicca qui
Magia, teatro, scienza, archeologia! Anche il 10 e 11 novembre l’Emilia e tutta dei bambini!!!! Noi andremo al November Porc o forse al Museo della Terramara. E voi cosa sceglierete? Buon weekend da bambini a tutti!!!!
12 Comments
Sofia
Praticamente non c’è modo di dire ‘non so cosa fare’. Bene. Dovrebbe essere sempre così ovunque 🙂
lemiliadeibambini
In effetti è proprio così!!
Ylenia
Che belli questi appuntamenti, quelli che mi hanno colpito di più è il planetario e Ferrara magica! Credo che siano stimolanti e possano coinvolgere tanto i più piccoli!!!
lemiliadeibambini
GiocaClima è davvero una bellissima iniziativa, che andrebbe proposta in tutte le città. Ferrara sorprende sempre, riesce a proporre eventi molto interessanti ed attuali in un contesto storico unico
Anna Di
Però quante attività per tutti i gusti. Anche se non sono più bambina ( ahimè) li farei tutti, mi piace soprattutto l’idea di sensibilizzare la gente sui problemi del clima attraverso un gioco, geniale! Grazie non conoscevo questo lato di Ferrara
Simona
Sceglierei il Museo è la scuola di magia. È anche per grandi vero . 😂
lemiliadeibambini
Magari!!! Tra l’altro io ho sempre adorato Trilly!!!! 🙂
inviaggiocolbisonte
Bellissime queste iniziative, sopratutto il festival della magia e Giocaclima, peccato essere troppo distanti…
lemiliadeibambini
L’Emilia è davvero un territorio accogliente per le famiglie con bambini!!!! Servirebbe un weekend lungo 7 giorni!!!
elena - viaggiodolceviaggio
Ma quante belle iniziative per questo weekend! I bambini e le famiglie emiliane questo fine settimana non si annoieranno di sicuro!
Falupe
Scelgo il November Porc. Gia il nome è una garanzia. Scoprire la cucina locale è un’ottima occasione per approfondire la conoscenza del territorio. Poi come hai scritto tu, questa manifestazione mette d’accordo tutti.
lemiliadeibambini
In effetti, anche noi sceglieremo quello!!!! L’atmosfera è fantastica, il cibo altrettanto e ci sono moltissime iniziative per bambini!!