Un Weekend da bambini
Un weekend da bambini

Un Weekend da bambini: 14 e 15 aprile

Buongiorno mamme, questa per me è stata davvero una settimana impegnativa, ma non potevo certo mancare all’appuntamento con Un Weekend da bambini.

Ho preparato per voi alcune proposte: un po’ di preistoria, molta natura e gli immancabili Lego. Siete pronte? E allora partiamo per Un Weekend da bambini!

 

Un Weekend da bambini: al Museo della Preistoria di San Lazzaro di Savena (BO)

Un weekend da bambini

Lo sapevate che a San Lazzaro di Savena, vicino a Bologna, c’è un Museo della Preistoria?

Al Museo Luigi Donini, infatti, troverete fossili, rocce, minerali, reperti del paleolitico e dell’età del bronzo, fino ad arrivare all’età del ferro, con tanto di capanna ricostruita secondo “la moda” dell’epoca. Nel giardino i bambini troveranno una grande sorpresa: il PreistoPark, popolato da Mammut, iene delle caverne, leoni e dal grande Orso delle Caverne, ricostruiti a grandezza naturale.

Sabato 14 Aprile, alle 16 il Museo propone un laboratorio per Apprendisti paleontologi, alla scoperta dei segreti del lavoro del paleontologo e dei reperti che studia. L’età consigliata è dai 6-10 anni. Domenica 15 Aprile, sempre alle 16, il Museo propone Orme di dinosauro, un laboratorio consigliato da 3 a 5 anni: i bambini proveranno ad immaginare e a creare delle bellissime orme di dinosauro.

Il costo per entrambi i laboratori è di 5 euro a bambino, un accompagnatore gratuito per ogni bimbo, 2 euro dal secondo accompagnatore in poi.

Prenotazione obbligatoria al n. 051.465132 negli orari di apertura del Museo

Prenotazione obbligatoria al n. 051.465132 negli orari di apertura del Museo

www.museodellapreistoria.it

 

Un Weekend da bambini: EntoModena

Un Weekend da bambini

 

 

Che rapporto avete con gli insetti? A me alcuni, tipo le farfalle, piacciono molto, altri decisamente no. Se i vostri bambini amano il genere non potete perdervi  EntoModena, Meeting Internazionale di Entomologia, Malacologia e Invertebrati, 500 metri lineari di esposizione, la più grande mostra specializzata sugli invertebrati in Italia organizzato alla Polisportiva Saliceta S. Giuliano, Moden.a

Numerosi i laboratori che danno la possibilità a bambini e ragazzi di scoprire in un modo divertente e coinvolgente il mondo degli insetti. Si potranno scoprire e sperimentare moltissimi aspetti della vita degli insetti: come volano, i loro colori, l’impollinazione dei fiori, i loro adattamenti e molto altro, anche attraverso alcune mostre sulla natura e la biodiversità e un’area dedicata alle piante realizzata dall’Orto Botanico di Modena e dal Gruppo Naturalistico Modenese.

Orari:  Sabato 14 dalle  9.00 alle 19.00 – Domenica 15  mattina dalle 9.00 alle 13.00

http://www.entomodena.com/cms/

Un Weekend da bambini : Una città a mattoncini

Un Weekend da bambini

Appassionati di LEGO a Ferrara sabato e domenica non potete perdervi Una città a mattoncini, una due giorni che si svolge nella suggestiva location di Palazzo Ex Sala Borsa. Proprio nella sua corte, 50 metri lineari di costruzioni con mattoncini LEGO, saranno in mostra per gli appassionati, adulti e bambini. Gli orari di Una città a mattoncini  sabato 14 aprile ore 10,30-19,30, domenica 15 ore 9,30-18,30. Ingresso gratuito

E già che siete a Ferrara, che ne direste di una visita in barca nel fossato del Castello estense,  uno tra i pochi manieri in Europa ad essere circondato dalla struttura difensiva del vallo allagato?

Potrete partecipare a questa bella gita sia sabato che domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. La durata della visita è di circa 15 minuti e, durante la navigazione, si può ascoltare una descrizione del castello. Imbarco in P.zza Savonarola.

 

Un Weekend da bambini: Fiori e panorami lungo l’anello dei pascoli

Un Weekend da bambini

Ricordate il Rifugio Lagdei, quello delle ciaspole e della neve? Al Rifugio è già tempo di fioriture che potrete ammirare nel bellissimo percorso proposto per Domenica 15 aprile.

Si parte dal Borgo di Bosco di Corniglio, alle 9, 30, per risalire la valle ed ammirare la primula, la polmonaria, la scilla, le anemoni e i crochi. L’arrivo al rifugio è previsto per ora di pranzo e, dopo la sosta, la discesa verso il paese per l’altro versante della valle, più boscoso e selvaggio, regalerà ancora tanti fiori e panorami.
Percorrenza 8-9 km circa, 4-5 ore con calma e soste incluse, 300 m dislivello circa.
Quota individuale: 13 euro adulti, 7 euro bambini (8-12 anni).
Prenotazione obbligatoria 328.8116651

 

Preistoria, insetti, sentieri nella natura e gli immancabili Lego: credo proprio che anche questo sarà un bellissimo Weekend da bambini! Emiliano ha deciso di tuffarsi nella preistoria: e voi dove porterete i vostri bambini? Come sempre fatemelo sapere!!!

Condividi

Sono Rita Tirelli, abito in provincia di Reggio Emilia con il mio compagno ed il mio bambino. Amo scrivere, viaggiare e cercare, fuori dalle solite rotte, luoghi divertenti e stimolanti per il mio bambino, un insaziabile e infaticabile curioso del mondo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *