15 e 16 settembre
Un weekend da bambini

Un weekend da bambini: 15 e 16 settembre

Buongiorno mamme e papà, che programmi avete per l’ultimo weekend di vacanze prima dell’inizio della scuola? Qui troverete tante, ma davvero tante idee per un #weekend da bambini

 

Le Erbe del Borgo

Domenica 16 vi aspetto a Le erbe del Borgo, al Castello di Sarzano a Casina. L’iniziativa, che ho ideato e organizzo in prima persona, è dedicata a piante aromatiche ed erbe officinali. Sarà una giornata molto rilassante, nella natura: l’ideale per l’ultimo weekend di vacanze prima che inizi la scuola! Trovate tutte le informazioni in questo mio articolo.

 

Festival Filosofia

Questo è il fine settimana del Festival Filosofia, che tiene a Modena, Carpi e Sassuolo dal 1 al 16 settembre e che quest’anno ha come tema la verità. Se state pensando che la filosofia non c’entri niente con i bambini, vi farò ricredere velocemente. Il Festival, infatti, ha un ricco programma di iniziative per ragazzi, tutte a tema verità. Tra le tante vi segnalo Sabato e domenica, alle 16 a Modena, Biblioteca Delfini Niente è come sembra, laboratorio di papirografia (per bambini dagli 8 anni), a Carpi alle 17,30 al Castello dei ragazzi il laboratorio di falegnameria Pinocchi col naso allungabile e a Sassuolo alle 16,30 Verità delle meraviglie Alice in Villa, un percorso teatrale che si terrà alla Biblioteca per ragazzi Leontine.

Se volete consultare il programma completo cliccate qui

 

 Modena Nerd

Se la filosofia non fa per voi e siete più tipi da videogiochi nell’ultimo weekend di vacanze alle Fiere di Modena si terrà Modena Nerd, appuntamento che porta in scena i principali protagonisti della cultura nerd. Oltre 70 autori nazionali e internazionali, una sala giochi interattiva di 300 postazioni dove sfidarsi ai videogame di ieri e di oggi, il grande ritorno del wrestling, gli youtuber più amati, i cosplayer più colorati., tanti fumetti. Una full immersion nel mondo nerd nell’ultimo weekend prima dell’inizio della scuola. Per tutte le informazioni www.modenanerd.it

 

Feste medievali

Se ai vostri bimbi piacciono castelli, sbandieratori ed arcieri il 15 e 16 settembre vi propongo due feste medievali: una a Parma, l’altra a Medicina (Bologna)

Palio di Parma

Il centro di Parma sabto e domenica si trasformerà in occasione del Palio, incentrato sulla staffetta fra le 5 squadre rappresentanti le antiche porte cittadine. Troverete tornei con tiro con l’arco antico, sbandieratori dalle cinque porte antiche, benedizione dei palii, spettacoli di focoleria, sfilata dalle cinque porte verso Piazza Duomo e il Villaggio medievale in Piazza della Pilotta. Per informazioni paliodiparma

 

Il Barbarossa Medicina (BO)

Vi ricorate Federico il Barbarossa? Alle elementari era uno dei miei personaggi preferiti, forse perchè coraggioso, bello e… coi capelli e barba rossi! Medicina, in provincia di Bologna, dedica il fine settimana a Federico il Barbarossa. La rievocazione storica de Il Barbarossa ricorda i fatti accaduti nell’anno 1155 con l’arrivo dell’ Imperatore al Castello di Medicina che lo liberò dalla dominazione del Senato di Bologna. Giochi medievali, spettacoli di falconeria, sbandieratori e armigeri per una immersione nel Medioevo. Per informazioni ilbarbarossa

 

Escursioni “Camminando si Cresce”

Domenica 16 Settembre  gli amici di Incia propongono un’escursione alla scoperta del bramito dei cervo e degli altri animali selvatici, ai piedi della montagna simbolo dell’Appennino Reggiano: la Pietra di Bismantova.  Ritrovo: ore 17,45 Agriturismo Ginepro, Ginepreto, Castelnovo ne’ Monti RE

Costo: euro 5 a partecipante. Livello di difficoltà: MEDIO-BASSA – Distanza: Km 7, Dislivello: 200 metri. Durata di 3 ore circa (comprese le soste). Portare torcia o luce frontale, abbigliamento adeguato, binocolo, eventuale cena al sacco. Per info e iscrizioni incia.coop

 

Bello vero questo ultimo weekend prima dell’inizio della scuola? Fa venir voglia di restare ancora un po’ in vacanza! Io vi aspetto a Le erbe del Borgo, ma ovunque andrete vi augoro un fantastico #weekendabambini!!!

 

 

 

Condividi

Sono Rita Tirelli, abito in provincia di Reggio Emilia con il mio compagno ed il mio bambino. Amo scrivere, viaggiare e cercare, fuori dalle solite rotte, luoghi divertenti e stimolanti per il mio bambino, un insaziabile e infaticabile curioso del mondo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *