
Un Weekend da bambini: 18 e 19 agosto
Buongiorno mamme e papà, oggi vi scrivo dal Trentino, dove sto trascorrendo una vacanza insieme ad Emiliano e al mio compagno. Ieri prima fungata, oggi andremo a pesca di trote. Non dimentico, però, il nostro appuntamento settimanale con Un Weekend da bambini e quindi, mentre tutti dormono, vi propongo le iniziative per bambini più interessanti in programma per il fine settimana.
Tutti matti per l’Emilia a Novellara
Questa sera e domani sera, alle 21,30 nel Cortile della Rocca di Novellara salirà sul palco dalla Francia la compagnia FFF – Five Foot Fingers, con lo spettacolo En évantail, un esplosivo, delirante, coinvolgente, esilarante cabaret circense, ideato ed interpretato da 5 poliedrici artisti. Per altre info clicca qui
Informazioni di biglietteria: biglietto, posto unico, 12 € intero e 8 € ridotto (fino a 12 anni)
Per ogni replica, parte dei biglietti è disponibile in prevendita su https://www.vivaticket.it/ita/event/five-foot-fingers-in-en-eventail/116091, parte viene venduta in biglietteria sul posto dalle ore 20.30
Di onda in onda
Domenica 19 Agosto dalle 15:30 alle 18:30 apertura dell’Atelier Di onda in onda a Ligonchio, all’interno della Centrale idroelettrica: un’occasione unica epr i bambini per scoprire i segreti dell’energia e dell’elettricità attraverso il gioco e la sperimentazione.
Ferrara Buskers Festival
Sabato e domenica a Ferrara inizia il Buskers Festival: musicisti ed artisti provenienti da tutto il pianeta arrivano a Ferrara per dipingere di musica e di magia il centro storico estense. Tra i 20 gruppi di Musicisti Invitati (riconoscibili dai cartelli verdi), i protagonisti della manifestazione che si esibiscono per tutta la durata del festival fino al 26 agosto, ce ne sono alcuni che arrivano dall’Irlanda e da Dublino, la Città Ospite d’Onore di questa edizione. Il gemellaggio tra Piazza Trento e Trieste della città estense con il quartiere dublinese di Temple Bar sancisce idealmente il legame tra le due capitali della musica. E l’energia delle ballate e ritmi musicali irlandesi avvolgerà il palcoscenico open air di Ferrara, mescolandosi ai suoni di tante altre località del globo e alle performance di più di 300 formazioni di Artisti Accreditati (cartelli rossi) che si alternano fino alla fine del festival. Balli, suoni e divertimento sono assicurati!
Trekking someggiato: passeggiata con gli asini
Una facile escursione, accompagnati dagli asini, per conoscere la vita e le abitudini di questi straordinari animali e il prezioso lavoro che compiono per l’agricoltura e il lavoro nei boschi. Insieme a loro, partirete da Schia, per fare un percorso ad anello con ritrovo e arrivo presso il Parco dei Caprigliesi, durante il quale potrete fermarvi per consumare tutti insieme il pranzo al sacco.Tempo di percorrenza: 5 ore Attrezzatura richiesta: scarponcini ed abbigliamento da trekking, acqua e pranzo al sacco.
Ritrovo e partenza: Sabato 18 Agosto ore 9.30 c/o Parco dei Caprigliesi (di fronte al Camping di Schia), Loc. Schia, Tizzano Val Parma (PR) Costo a persona: adulti €. 15,00 – bambini dai 6 anni: €. 5,00
Info e prenotazioni (obbligatorie): Diadorim Saviola Cell: 349 1613984 – email: diadorim.saviola@libero.it
Una serata tra gli animali del Parco del Monte Fuso
I recinti del Parco del Monte Fuso ospitano decine di ungulati che si muovono liberamente tra i boschi e le radure delle pendici del Monte Fuso. Gli animali qui sono molto più facilmente visibili rispetto all’ambiente esterno, più confidenti e più numerosi. Entrati nel recinto, camminando tra i boschi in silenzio nella magia dell’ora più prossima al tramonto, potrete scorgere il profilo elegante di un daino, o il muoversi di un branchetto di mufloni o osservare qualche traccia dei più timidi cervi. Un veloce passaggio nell’aula didattica del Parco consentirà poi di vedere la grande collezione di palchi (comunemente dette corna) che daini e cervi ogni anno lasciano cadere per poi ricostruire. Terminata l’avventura nel recinto, per chi vuole, la serata proseguirà con una cena al Ristorante del Parco
info: 328 8116651
Fanano città del mirtillo
Anche ai vostri bambini piacciono moltissimo i frutti di bosco? Emiliano adora mirtilli, lamponi, more, mentre odia tutta l’altra frutta. A Fanano (MO) torna Fanano Città del Mirtillo, la festa del Mirtillo Nero dell’Appennino Modenese. Sabato 18 agosto e domenica 19 agosto grande festa per le vie del paese: cibo, mercatini, showcooking con Rubina Rovini di Masterchef e Radio Bruno, musica e tanto altro. La notizia più importante per questo 2018 è senza dubbio la grande presenza di mirtillo fresco, che potrete prendere in grande quantità in tutte le bancarelle dei produttori e dei negozi di frutta e verdura. Dopo le scarse quantità degli ultimi due anni, quest’anno ce ne toglieremo la voglia! Per i più picoli Mirtillandia, laboratori creativi, colori, giochi e gonabili a cura Centro Estivo Pesci fuor d’acqua