
Un Weekend da bambini: 22 e 23 settembre
Buongiorno mamme e papà, per il fine settimana del 22 e 23 settembre avrei bisogno di scrivere due post sul Weekend da bambini!!!!Avrete davvero l’imbarazzo della scelta e non vi annoierete di sicuro! Siete pronti?
Canossa Gioca
Inizio a raccontarvi il fine settimana del 22 e 23 settembre da Canossa gioca, che si terrà domenica 23 a Ciano d’Enza (RE). Canossa Gioca è una festa dei bambini, del gioco educativo, dinamico e sportivo e delle attività di relazione con gli animali. A Canossa gioca troverete laboratori naturalistici, attività con asini e cani, grilli, le mitiche bici a pedali e volante, giochi con le lumache, una fattoria musicale con giochi di suoni e tamburi con strumenti riciclati, un camioncino-biblioteca con letture e narrazioni, giochi di una volta, laboratori per costruire trottole e bilboquet. E poi spettacoli per bambini, letture animate e molto altro per una giornata tutta da giocare.
Natura Bio
Dall’Appennino alla bassa reggiana: Correggio ospiterà anche quest’anno Natura Bio, due giorni di festa, benessere e buon gusto, tutti al naturale. Natura Bio è l’appuntamento con il mondo della sostenibilità, dell’ecologia e del biologico, che si svolge in un clima festoso. Potrete trovare stand dedicati alle cure olistiche, dai massaggi shiatsu alle campane tibetane, aziende con prodotti bio ed ecologici, moltissime conferenze a tema. A Natura Bio i bimbi possono divertirsi in uno spazio laboratori (tutti gratuiti): in programma Miscugli curiosi o Riciclattoli, con tante idee per trasformare scarti e materiali di riciclo in giocattoli semplici, ma coloratissimi e divertenti, NaturaLab per dipingere e giocare con gli elementi della natura (foglie, fiori e frutti). Per il programma completo del 22 e 23 settembre clicca qui
Mortadella, please
Se anche ai vostri bambini piace moltissimo la mortadella vi consiglio di non perdervi Mortadella, please, il Festival internazionale del celebre salume che si terrà a Zola Predosa (BO) dal 21 al 23 settembre. La mortadella, “regina rosa” della gastronomia bolognese, è senza dubbio il salume che più di tutti rappresenta il territorio nel mondo, tanto che i termini “mortadella” e “Bologna” sono spesso usati come sinonimi. Per la precisione è nella cittadina di Zola Predosa che la mortadella ha la sua capitale mondiale: qui hanno sede le principali aziende produttrici della mortadella e qui ogni anno si organizza il festival. In programma show-cooking, visite guidate alle aziende produttrici, spettacoli e, per i bimbi, dalle ore 18.00 alle 23.00 “MortadelLand” laboratori e attività a cura del Piccolo Gruppo Educativo “Zippe di Luna” di Zola Predosa. Per il ricchissimo programma cliccate su mortadellaplease
Escursioni “Camminando si Cresce”
Sabato 22 Settembre Incia ripropone l’escursione alla scoperta del bramito del cervo e degli altri animali selvatici, ai piedi della montagna simbolo dell’Appennino Reggiano: la Pietra di Bismantova. Ritrovo: ore 17,45 Agriturismo Ginepro, Ginepreto, Castelnovo ne’ Monti RE Costo: euro 5 a partecipante. Livello di difficoltà: medio.bassa – Distanza: Km 7, Dislivello: 200 metri. Durata di 3 ore circa (comprese le soste). Portare torcia o luce frontale, abbigliamento adeguato, binocolo, eventuale cena al sacco. La camminata è consigliata dai 6 anni in su.
Gran premio con auto a pedali per bambini
A Modena ci sarà da divertirsi questo fine settimana!!! Vi segnalo tra le tante iniziative il Gran premio con auto a pedali, che si terrà dalle 10 alle 18 domenica 23 settembre . Nell’anello del Parco Novi Sad è allestito un percorso di gara con auto monoposto a pedali. La partecipazione è aperta ai bambini e bambine dai 3 ai 14 anni. I bambini verranno divisi in batterie a seconda dell’età e gareggeranno su due piste diverse contemporaneamente in prove sul tempo. Tutti i bambini che parteciperanno alla manifestazione dovranno essere muniti di casco da bicicletta a abbigliamento sportivo.
Durante la manifestazione saranno distribuiti premi, medaglie e “patenti”. Per partecipare occorre compilare l’apposito form sul sito www.gpmodena.it. Sarà possibile iscriversi anche il giorno della manifestazione, solo se saranno rimasti posti disponibili.
Fortezza di Bardi – visita guidata notturna
Sabato 22 settembre torna l’appuntamento con le visite guidate notturne alla Fortezza di Bardi. Le guide vi porteranno a visitare tutta la fortezza ed apprezzare la storia, oltre a conoscere la leggenda del mitico cavaliere fantasma che pare si aggiri per i bui corridoi e le stanze della Fortezza.
Costo della manifestazione: Adulti: Euro 10.00 Bambini da 5 anni a 12 anni: euro 8.00 per informazioni castellodibardi
Cari genitori, vi assicuro che questa è una selezione dei tantissimi eventi che ci saranno in Emilia il 22 e 23 settembre! Ho scelto quelli più interessanti, più curiosi o, come spesso succede, quelli che piacerebbero di più ad Emiliano. Fatemi sapere dove andrete e come sempre vi auguro un fantastico #weekendabambini!!!!