Un Weekend da bambini: 24 e 25 novembre
Buongiorno mamme e papà, siete pronti per il fine settimana del 24 e 25 novembre? Anche questo weekend l’Emilia vi aspetta con tantissime proposte per tutta la famiglia: spettacoli teatrali per bambini, un festival dedicato al latte, un’escursione notturna in Appennino, laboratori per piccoli scienziati e molto altro ancora.
Zuppa di Sasso
Conoscete Zuppa di sasso? E’ uno dei libri che Emiliano ha amato di più, quando aveva 4/5 anni!!! Domenica 25 alle ore 15 il Teatro delle Briciole di Parma propone uno spettacolo dedicato a questa meravigliosa storia. La fiaba a cui è ispirato lo spettacolo narra di un viandante, un vecchio lupo affamato, che arriva in un villaggio, portando con sé in un sacco soltanto un sasso. Galline, maiali, pecore, capre, cavalli, asini, cani, portano a turno vari ingredienti e infine si ritrovano attorno ad un camino in un convivio festoso La biblioteca di Alice sarà presente con una vetrina tematica di libri. Biglietti su vivaticket
Lunata di Novembre
Ai vostri bambini piace camminare, magari al chiaro di luna? Allora non potete perdervi questa passeggiata notturna in occasione della Lunata di novembre organizzata da Passi da Gigante e Rifugio san Leonardo al Dolo per sabato 24 novembre. Durante questa escursione serale con luna piena, farete visita alla Grande Panchina del Monte Fosola: sarà un giro ad anello tra castagneti stupendi, sentieri dorati e panchine giganti, con merenda finale a base di prodotti tipici. Le guide consigliano questa escursione a famiglie con bambini dagli 8 anni in su. Obbligatori scarponi da montagna, giacca a vento, luce frontale e borraccia. Per info e prenotazioni: Alessandro 340.2279205 Chiara 333.9874013
La città in gioco
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che ricorre il 20 novembre di ogni anno, dal 17 al 24 novembre la città di Modena sarà tutta per i bambini e le bambine! Il momento centrale sarà sabato 24 novembre quando, alle 15.30 a Forum Monzani, si svolgerà Bambino = Cittadino. Ai bambini nati in Italia nel 2008 da famiglie straniere originarie di diversi Paesi del mondo, figli di migranti residenti in città, sarà simbolicamente conferita la cittadinanza onoraria alla presenza delle loro famiglie, di maestre e compagni di classe, oltre che del sindaco, della presidente del Consiglio comunale, dell’assessore alla Scuola e del presidente del Comitato di Modena dell’Unicef. Per tutte le iniziative clicca qui
Baccanale
A Imola sabato 24 e domenica 25 novembre vi aspetta Baccanale. Al Baccanale ogni anno puoi scoprire e apprezzare sfumature diverse del gusto, della gastronomia e dei piaceri della tavola. Quest’anno l’iniziativa è dedicata al latte, con un ricchissimo programma per i bimbi. Sabato 24, alle 10,30 Bianco come il latte, laboratorio per i più piccoli con mamma e papà a Casa Piani, mentre dalle 15:00 alle 18:00 alla Rocca sforzesca La forma della Rocca, un viaggio nel medioevo per conoscere la storia del castello e l’utilizzo del formaggio nel tempo. Domenica 25 alle 16:00 La via lattea: dal latte al formaggio, un laboratorio pratico di trasformazione sul processo di caseificazione al Museo di San Domenico e alle 17:30 The milk show, un percorso esperienziale che ripercorre le tappe della filiera del latte. Per maggiori informazioni clicca qui
Apprendisti scienziati Autunno
Sabato 24 e domenica 25 novembre il Museo di Storia Naturale di Ferrara propone due laboratori per bambini in occasione della mostra Nanomondo. Sabato 24, alle ore 15.30 Mondo al microscopio per bambini dai 5 ai 7 anni; Domenica 25 alle 15.30 Nanoanimali, per bambini da 8 a 12 anni.
Esistono due mondi, quello delle cose enormi che vediamo ogni giorno, come un albero o una macchina e quello delle cose piccolissime, che guarderemo nella mostra Nanomondo. I più piccoli con l’aiuto di un microscopio collegato al computer osserveranno foglie, insetti,microrganismi…per entrare in un mondo sconosciuto! I bimbi più grandi faranno la conoscenza dei Tardigradi, super-animali capaci di sopravvivere alle condizioni più estreme! Per informazioni Museo di Storia naturale La prenotazione è obbligatoria.
Anche questo fine settimana in Emilia i bambini si divertiranno molto, che ne dite?
E se non siete ancora sazi potete trovare altre proposte per sabato 24 e domenica 25 novembre nel calendario degli eventi. Non mi resta che augurare a tutti un fantastico Weekend da bambini!!!!