5 e 6 gennaio
Un weekend da bambini

Un weekend da bambini: 5 e 6 gennaio

Buongiorno mamme e papà, siete pronti per il fine settimana del 5 e 6 gennaio? Il primo fine settimana dell’anno qui in Emilia sarà all’insegna della Befana, ovviamente, ma non mancano altre proposte per tutta la famiglia.

 

Ciaspole formato famiglia

Sabato 5 gennaio il rifugio Lagdei a Corniglio di Parma organizza una ciaspolata per tutta la famiglia, alla scoperta delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai piedi.  Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre meraviglie invernali. Tempo in uscita, soste incluse: 2,5 ore circa dislivello massimo 100 m;  orario di rientro previsto: 13 circa.Prenotazione obbligatoria Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com – terre emerse

La Befana degli Asinelli

Domenica 6 la Befana vi aspetta in piazza Casotti a Reggio, nel cuore del centro storico. Dalle 10 alle 18 l’asineria didattica “Asini di Reggio Emilia” organizza una festa, dove i bimbi potranno accarezzare gli asinelli e giocare con la ludoteca asinina; un recinto ospiterà gli amici orecchie lunghe, mentre altri potranno fare la oramai consueta passeggiata nelle piazze del centro storico.
www.asinidireggioemilia.it

Musicisti e artisti di strada in centro storico a Carpi

Ad animare il primo sabato dell’anno a Carpi , per le vie del centro storico, si esibiranno vari artisti di strada: dalle ore 16 in poi troverete Il pianista meccatronico, un pianista-robot, Hoopelai, uno spettacolo romantico di hula hoops, Arlecchinate di Natale, spettacolo di burattini e una bici-piano. L’ingresso è libero e gratuito

I pianeti, i nostri vicini nell’universo

La rassegna “Al Planetario con mamma e papà” apre il nuovo anno con un appuntamento imperdibile: domenica 6 gennaio “I pianeti, i nostri vicini dell’Universo”. L’iniziativa, pensata per bambini da 5 a 11 anni, si tiene al Planetario di Modena in due turni:- primo turno: 15:30-16.30 cupola – 16:30-17.15 laboratorio.
– secondo turno: 16:30-17.15 laboratorio – 17:15-18.15 cupola. Prenotazione obbligatoria solo online

Aspettando la Befana al Museo!

Sabato 5, dalle 15 alle 17, pomeriggio al Museo a’ la Ghironda, Ponte ronca di Zola Predosa (BO) con Aspettando la Befana al Museo! Il pomeriggio ha inizio con un magico spettacolo di burattini a tema della Befana, segue l’arrivo della Befana con distribuzione di caramelle per tutti i bambini e atelier di costruzione della propria Befana-Burattino. Attività su prenotazione – iscrizioni@ghironda.it – 051.757419
Per nformazioni  www.ghironda.it

 

“Avan la Vacie” – Arriva la Befana 2019

A Comacchio il 5 e 6 gennaio grande festa della Befana, con attività per bambini e spettacoli in tutto il centro storico. Sabato 5 in Centro storico, dalle ore 16.00 La Tamplà: tradizionale marcia delle befane con i costumi classici a ritmo di tamburi fatti di vecchi bidoni di pittura, pentole, latte; alle 17 all’Antica Pescheria Laboratori ludico-creativi dedicati alla Befana per bambini e ragazzi. Domenica 6 Gennaio dalle 11 appuntamento inperdibile per i picoli pompieri: alla Torre dell’Orologio La Befana dei Pompieri, con calata della Befana dalla Torre dell’Orologio. In tutto il centro storico distribuzione di calze e di merende della Befana. Il clou in Piazza Luca Danese, dalle ore 18.00 con spettacolo piromusicale.

 

Befana, pianeti, ciaspole, musica: il 5 e 6 gennaio sarà un fine settimana davvero divertente, qui in Emilia! non mi resta che augurarvi un buon weekend da bambini, ma soprattutto un buon anno a tutti!

Condividi

Sono Rita Tirelli, abito in provincia di Reggio Emilia con il mio compagno ed il mio bambino. Amo scrivere, viaggiare e cercare, fuori dalle solite rotte, luoghi divertenti e stimolanti per il mio bambino, un insaziabile e infaticabile curioso del mondo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *