Un Weekend da bambini
Un weekend da bambini

Un Weekend da bambini: 5 e 6 maggio

Buongiorno mamme, questa settimana ero un po’ in difficoltà nel decidere cosa organizzare con Emiliano per il Weekend da bambini, perché le previsioni erano catastrofiche! Sto guardando fuori dalla finestra e, anche se non c’è proprio un sole splendente, non sta neppure scendendo un diluvio universale! E allora ecco alcune idee davvero interessanti per un magnifico Weekend da bambini.

 

Un Weekend da bambini : Alla scoperta del fiume Po

 

Avete mai pensato di portare i vostri bambini a conoscere il grande fiume? Questa settimana vi propongo un itinerario in barca con partenza dal porto di Boretto, alla scoperta del fiume Po.

Ogni domenica pomeriggio, dalle 15, la motonave “Padus” accompagna i turisti sul tratto reggiano del grande fiume, alla riscoperta dell’ambiente fluviale e della foce dell’Enza, della vecchia testata del ponte in chiatte, degli impianti di sollevamento delle acque della bonifica Parmigiana Moglia e di molto altro ancora. Un vera lezione di geografia dal vivo, che è il mio modo preferito per far scoprire il mondo ad Emiliano.

L’escursione dura circa 1 ora biglietto intero 9 Euro, 5 Euro dai 4 ai 12 anni – sotto i 4 anni gratuito.

E dopo la navigazione sul Po la scoperta del grande fiume continua al Museo del Po e della navigazione interna, dove i bambini potranno vedere le imbarcazioni fluviale e materiali epr la navigazione del fiume. Alla domenica il musei è aperto dalle 10 alle 12 e dalle 14:30 alle 18:30

Informazioni

Per la gita sul Po

tel. 335.5335139

www.infrastrutturefluviali.it

Museo del Po

museodelpo

Un Weekend da bambini : Slegati! Festival

Risvegliare, stimolare ed alimentare la creatività delle persone diffondendo la cultura del gioco: questo l’obiettivo di SLEGATI! Festival, il primo festival dedicato ai giochi furbi, alla musica e ai mattoncini, giunto ormai alla terza edizione.

Una vera festa che il 5 e 6 Maggio, negli spazi del Workout Pasubio Temporary di Parma (Via Palermo 6), proporrà un articolato e ricco programma di attività ludiche di diverso tipo rivolte a tutte le fasce d’età, dal bambino all’adulto, dal nonno al ragazzo.

Due giorni di gioco dal mattino a notte fonda con attività e laboratori legati al mondo LEGO, ma non solo, giochi da tavolo, installazioni, letture, musica e spettacoli.

L’iniziativa è creata e organizzata dall’Associazione culturale SLEGATI!, nata dalla sinergia fra il negozio indipendente Orso Ludo e L’APS Superfamiglia, con la collaborazione di numerosissime realtà locali, il sostegno di diversi sponsor locali e il Patrocinio del Comune di Parma e della Regione Emilia Romagna.

Entrata libera

Un Weekend da bambini: La metallurgia del bronzo

Appuntamento tra i più affascinanti, domenica 6 maggio torna La metallurgia del bronzo al Parco della Terramara. I visitatori potranno assistere in diretta a esperimenti di fusione e lavorazione di armi e utensili in bronzo condotti dagli esperti Federico Scacchetti, Luca Pellegrini, Andrea La Torre e Monia Barbieri, frutto di puntuali ricerche condotte sui materiali rinvenuti nelle terramare.

Al centro delle sperimentazioni un oggetto evocativo: la spada, simbolo del potere guerriero. A bambini e ragazzi è infatti dedicato un laboratorio di sbalzo su lamina di rame per decorare le armature dei guerrieri (consigliato 6/13 anni).

Ingresso gratuito

Il Parco della Terramara si trova a Montale Rangone – Modena, in Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense)

Informazioni

parcomontale.it

Un Weekend da bambini: Un mondo in bianco e nero

In occasione di Fotografia europea la Biblioteca Panizzi  di Reggio Emilia organizza Un mondo in bianco  e nero, domenica 6 maggio alle ore 10,30, lettura e laboratorio a cura del personale della Biblioteca e del Servizio Civile Volontario. L’iniziativa è consigliata per bambini  dai 6 agli 11 anni. Su prenotazione

 

Cosa ne pensate di queste proposte? Noi siamo indecisi tra la gita sul Po e il laboratorio di Metallurgia dell’età del bronzo! “Tutti e due?” – chiede Emiliano: direi che mi sono messa nei guaiJ E voi quale sceglierete? Un buon Weekend da bambini a tutte!

Condividi

Sono Rita Tirelli, abito in provincia di Reggio Emilia con il mio compagno ed il mio bambino. Amo scrivere, viaggiare e cercare, fuori dalle solite rotte, luoghi divertenti e stimolanti per il mio bambino, un insaziabile e infaticabile curioso del mondo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *