
Un weekend da bambini: 7 e 8 aprile
Buongiorno mamme, avete passato una buona Pasqua? Noi ci siamo divertiti molto ed abbiamo mangiato tantissima cioccolata!! Anche questa settimana vi propongo alcune idee per Un weekend da bambini. Tra festival del gioco, visite a piccoli “vulcani” e fiere dei miracoli credo che voi e i vostri bambini non vi annoierete di certo!
Un Weekend da bambini : Play, festival del gioco da tavolo
Anche ai vostri bambini piacciono i giochi di carte e da tavolo? Emiliano ne va mattto (ed è anche bravissimo)! Il prossimo Weekend da bambini noi lo passeremo a Play, il Festival dei giochi da tavolo che si tiene a Modena da venerdì 6 a Domenica 8. Quest0anno nell’area Play Kids anche i bimbi più piccoli potranno divertirsi e trovare giochi nuovi e stimolanti. Per tutti i dettagli leggete qui.
Un weekend da bambini: Fiera dei Miracoli
Dove siete andate a scuola da bambine? La mia scuola elementare era al Chiostro della Ghiara, a Reggio, dove sabato 7 e domenica 8 si terrà La Fiera dei Miracoli, un progetto che mira a coltivare la bellezza in tutte le sue forme. Ricco il programma di incontri e dibattiti dedicati ai “grandi”, ma altrettanto curato Il Cortile dei bambini dove i piccoli potranno partecipare a laboratori di lana e feltro o alla costruzione d un erbario oppure assistere ad uno spettacolo di circo e magia o giocare con giocatoli tradizionali in legno. Sotto il loggiato del Chiostro trovano alloggio gli espositori con prodotti bioecologici di qualità, dalla cosmesi naturale ai grani antichi, dagli strumenti musicali fatti a mano, ai mobili ecologici, che faranno la gioia di noi mamme.
Biglietto 8 euro. (6 euro ridotto, per abbonati a Terra Nuova / possessori di carta NaturaSì /soci Anima Mundi). Gratuito fino a 14 anni
Per informazioni La fiera dei Miracoli
Un Weekend da bambini: le Salse di Nirano a Fiorano modenese
Avete mai visto un vulcano di fango? A Fiorano modenese la Riserva Naturale delle Salse di Nirano vi aspetta per far conoscere a tutta la famiglia questo interessante fenomeno naturale. In un’ampia conca potrete vedere una ventina tra coni e polle, dai quali fuoriescono acque salate miscelate ad argilla e idrocarburi: le Salse di Nirano. Domenica 8 aprile , alle ore 15:00 dal Centro visite Cà Tassi potrete addentrarvi lungo i sentieri della Riserva, accompagnati da guide esperte, alla scoperta delle specie botaniche presenti. La visita è gratuita, con prenotazione obbligatoria al 346/5141818.
La Riserva delle Salse di Nirano fa parte della Via dei Vulcani di Fango, un itinerario che si snoda attraverso sei Comuni tra Modena e Reggio (per saperne di più clicca qui)
Un Weekend da bambini: Animali Musicanti alla Biblioteca di Alice
Davanti al teatro della scala di Milano una banda decisamente bestiale aspetta di esibirsi in un concorso… Così inizia Animali musicanti, la narrazione che la Biblioteca di Alice di Parma propone sabato 7 aprile alle ore 16. Lo spettacolo, per bambini dai 4 agli 8 anni, prende spunto dalla famosissima fiaba dei musicanti di Brema, per raccontare la storia di Stan il cane e Mabel il gatto e dei loro compagni di viaggio, mucche, cavalli, anatre e conigli. Per info e prenotazioni: tel. 0521.031751 alice@comune.parma.it
Insomma, questo fine settimana c’è davvero l’imbarazzo della scelta, cosa ne dite? Noi non abbiamo ancora scelto e voi? Buon Weekend da bambini a tutte e, come sempre, fatemi sapere dove siete andate!