
Un Weekend da bambini in Emilia: 25 e 26 agosto
Buongiorno mamme e papà, qui in Trentino continuiamo a trovare funghi, ma tra pochi giorni, però ritorneremo e stiamo già cercando attività interessanti per trascorrere un Un Weekend da bambini in Emilia. Ce ne sono davvero tante!!! Qui troverete le nostre preferite, quelle dove andremo o dove andranno gli amici di Emiliano.
Libr’aria – lettori e lettrici all’aria aperta
La mia prima proposta è il Festival Libr’aria, uno dei nostri preferiti, che si terrà da venerdì 24 a domenica 26 ad Albinea, in provincia di Reggio Emilia. Il festival per piccoli lettori all’aria aperta compie 10 anni e lo fa proponendo un programma ricco di iniziative, ospiti, laboratori e mostre. Albinea si trasformerà nel regno dei libri per bambini attraverso un evento che attrae centinaia di piccoli lettori che, accompagnati dalle loro famiglie, avranno la possibilità di partecipare a laboratori, incontrare i migliori autori e illustratori sulla piazza, dialogare con loro o semplicemente lasciar galoppare la fantasia ascoltando le letture di libri straordinari. Il tutto nelle meravigliose cornici del Parco dei Frassini e della biblioteca Pablo Neruda. Come ogni anno saranno molti i momenti in cui i bambini saranno coinvolti in laboratori di gioco e disegno, per partecipare ai quali è consigliata la prenotazione in biblioteca. Qui il programma completo libraria
Parmigiano Reggiano in Festa
Il re dei formaggi protagonista di un weekend di festa: con Parmigiano Reggiano in Festa Monticelli Terme celebra il nostro formaggio con un weekend ricco di eventi. Appuntamento sabato 25 e domenica 26 agosto con degustazioni, cene, cottura a fuoco “spettacolarizzata”, mercato di produttori locali.
Due i laboratori didattici per bambini dai 6 agli 11 anni a cura de I Musei del Cibo: sabato 25 agosto alle ore 17.30
Segui la traccia, un laboratorio pieno di quiz, giochi e indovinelli per arrivare a scoprire una forma di Parmigiano Reggiano tutta d’oro; Domenica 26 agosto alle ore 11.00 Alla scoperta del latte! Il latte nasconde gelosamente la sua composizione. Ecco allora alcune attività per scoprire i suoi costituenti principali. Entrambi i laboratori sono gratuiti, su prenotazione per un massimo di 20 bambini dai 6 agli 11 anni di età si terranno in Via Matteotti presso lo stand de I Musei del Cibo.
Per info e prenotazioni 0521/687736 687759 manifestazioni@comune.montechiarugolo.pr.it
La Giostra del Monaco
A Ferrara prosegue anche questo fine settimana il Ferrara Buskers Festival, ma ci sarà anche un’altra interessante iniziativa: La Giosra del Monaco, festa medievale con tornei di arco, balestra, musica, danze e una “nobil tenzone” per il titolo di Paladino Estense, che si terrà al Baluardo della Fortezza, in Viale IV novembre. Tutti i giorni giochi di abilità medievale e prove i tiro con l’arco, passeggiate con i pony, dalle 21 spettacoli con mangiafuoco, teatranti e giullari.
Scienziati in barca a vela
Domenica 26 agosto il Museo della Bilancia di Campogalliano propone Scienziati in barca a vela: dal palombaro alla campana sottomarina, ecco spiegate alcune macchine usate nell’esplorazione degli ambienti acquatici, nell’ambito di Magica scienza 2018 l’appuntamento per bambini/e e ragazzi/e curiosi di sperimentare, conoscere e divertirsi.
Per informazioni e prenotazioni: Museo della Bilancia, Via Garibaldi 34/A, Campogalliano (MO), Tel. 059 899422 – 059 527133, www.museodellabilancia.it
Cirque Bidon a Bologna
La magia del Cirque Bidon ritorna in Emilia con un nuovo spettacolo, Entrez dans la danse!, in scena, o meglio in pista a Bologna a Villa Angeletti fino al 5 settembre. La nuova creazione di François Bidon condurrà gli spettatori nella magia che si prova quando si osserva un bel cielo stellato. Canzoni, danze, scambi tra attori, illustrazioni con immagini insolite, inaspettate: tutto in scena contribuisce a creare un’atmosfera unica in cui alcune questioni metafisiche sono affrontate con giochi circensi. I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito tuttimattipercolorno.it e nel circuito Vivaticket. La biglietteria sul posto apre ogni sera alle ore 20.30 per vendere gli ultimi biglietti disponibili.
Cosa ne dite di queste iniziative? Io penso che l’Emilia sia davvero un posto fantastico per i bambini!!! Come sempre fatemi sapere dove andrete e buon Weekend da bambini in Emilia a tutti!!