
Un weekend da bambini: 30 giugno e 1 luglio
Buongiorno mamme, siete pronte per il vostro Weekend da bambini? Questa per me è una settimana davvero speciale! Emiliano, infatti, ha compiuto 8 anni il 28 giugno e domenica organizzeremo una grande festa. Grande davvero, perché Emiliano non è tipo da scordare gli amici e quindi avremo il gruppo della materna, i compagni di classe, la squadra di calcio, qualcuno della piscina…verso i 40 invitati ho perso il conto, ma per fortuna il parco è piuttosto grande.
Anche se passerò il sabato mattina a preparare la festa, non potevo certo dimenticarmi del nostro appuntamento settimanale con Un weekend da bambini e quindi eccomi con qualche proposta davvero interessante per voi.
Fontanicanto
Sabato 30 giugno a Fontanellato (Parma) si terrà Fontanicanto, la festa degli artisti di strada.
Dalle ore 19 le strade e le piazze di questo bellissimo borgo medievale ospiteranno spettacoli di clownerie, giocoleria, equilibrismo, mimo, acrobatica aerea.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
Per maggiori informazioni clicca qui
Festa della Lavanda
Io adoro la lavanda, il suo profumo fresco ed il suo magnifico colore. Domenica 1 luglio gli amici dell’Azienda agricolo Le erbe dei calanchi organizzano l’annuale Festa della Lavanda dei Calanchi, a Baiso, in provincia di Reggio Emilia. Durante la giornata vi aspetta un ricco programma di iniziative, tar cui vi segnalo la Passeggiata mattutina tra i filari di lavanda, il Laboratorio di Apicoltura per bambini e adulti, la distillazione di erbe spontanee. Per i bambini sono previsti inoltre un laboratorio di lana cardata e feltro, “Giochiamo con la lavanda”, per imparare a costruire graziose bamboline e coroncine decorative fatte con i fiori della Lavanda e “I colori della natura”,
laboratorio di pittura con gli acquerelli.
Per maggiori info clicca qui
Col favore del buio
Come si chiama quella stella?” Questa domanda ricorre spesso durante le calde sere estive, quando siamo all’aperto per cercare un po’ di refrigerio. Per rispondere a questa e ad altre domande, riparte a Bologna la 21esima edizione della rassegna di astronomia per grandi e piccoli appassionati del cielo, promossa dall’Osservatorio di astrofisica e scienza dello spazio dell’Inaf di Bologna.
Il programma è ricco di appuntamenti. Dal 1° giugno al 22 settembre sono in programma 35 serate per osservare dallo storico telescopio Zeiss della stazione astronomica di Loiano e dal Parco dei Giardini – Ca’ Bura e dal Parco di Villa Ghigi di Bologna.
Presso la stazione astronomica di Loiano sono previste molte serate osservative del cielo allo storico telescopio Zeiss degli anni ’30. In programma ci sono anche spettacoli al planetario digitale con spettacoli sul cielo estivo e sulla magia delle stelle cadenti.
Per partecipare agli eventi e` obbligatoria la prenotazione.
Le date sono il 30 giugno e in Luglio il 6, 7, 13, 14, 20, 21, 28, in Agosto 2, 3, 4, 5, 9, 10, 11, 12, 13, 17, 18, 19, 26, 31 in Settembre 1, 7, 8, 15, 22.
Per informazioni e prenotazioni
www.oabo.inaf.it/prenotazioni – E-mail visiteloiano@oabo.inaf.it
Telefono 051-6544434 / 366-6732907
I sentieri del Cerreto
D’estate i boschi e le montagne attorno al lago del Cerreto, in provincia di Reggio Emilia, sono ricchi di sentieri ed itinerari, alcuni dei quali adatti ai bambini.
Qui troverete quattro percorsi adatti a tutta al famiglia, per vivere al meglio questa zona dell’Appennino reggiano. E se poi dovesse venirvi fame vi consiglio di fermarvi in uno dei ristoranti attorno al lago: la cucina è ottima ovunque e d’estate potrete trovare anche i funghi!!!!!
Insomma care mamme, questo Weekend da bambini per me sarà un po’ movimentato, ma voi approfittatene per una bella gita in uno dei luoghi che vi ho indicato. Buon Weekend da bambini a tutte!!!!