
VentiContemporanei, Festival di Arte Contemporanea a Cereggio
Dal 27 al 29 luglio 2018, Cereggio (Ramiseto) in provincia di Reggio Emilia ospiterà VentiContemporanei, festival di arte contemporanea.
Venti artisti italiani esporranno le proprie opere, arricchendo gli scorci del borgo in pietra con un percorso artistico legato al territorio dell’Appennino Tosco Emiliano.
L’esposizione a cielo aperto, promossa da KAMart in residence APS, è curata dalla storica dell’arte Virginia Glorioso e offre attività dedicate ad adulti e ragazzi.
Nelle giornate di sabato e domenica i bambini saranno impegnati nei laboratori, mentre l’esposizione e le performance musicali animeranno le vie del borgo coinvolgendo i visitatori di passaggio e gli abitanti di Cereggio.
Per i visitatori più piccoli VentiContemporanei propone sabato 28 luglio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 a Cereggio il Laboratorio per bambini e adulti VenSasso (massimo 10 partecipanti) condotto dall’artista Antonella De Nisco: i partecipanti costruiranno due grandi sassi leggeri attraverso il rammendo/intreccio di materiali naturali quali sisal, midollino, juta su griglia metallica dalla forma irregolare. Il rammendo/tessitura, realizzato collettivamente, permette di ri-coprire la rete e formare una sorta di grande sasso in materiali naturali, leggero perché vuoto e di stoffa.
L’intento è quello di lavorare con materiali di scarto con il fine di produrre oggetti simbolici, che si collegano ai luoghi: il sasso-montagna e il luogo-ventoso.
Negli stessi orari a Felina, in collaborazione con Cittaslow, laboratorio per bambini Ri-Trattiamoci condotto dall’artista Angela Viola.
Al pomeriggio dalle 16 a Cereggio appuntamento con il laboratorio per bambini e adulti Dibujo Automatico condotto dall’artista spagnola Regina Quesada.
Il disegno automatico, come indica il nome, è un disegno che emerge dall’immediatezza e che è eseguito in maniera improvvisata, senza un progetto precedente, ma lasciandosi trasportare
dagli impulsi del momento. Per il Festival VentiContemporanei, Regina propone un laboratorio di disegno automatico dove il disegno a tratteggio verrà realizzato a partire da un’improvvisazione assoluta su un foglio di carta lungo 10 metri.
Durante le due giornate di Venticontemporanei l’arte contemporanea esce dai circuiti convenzionali, per essere fruita liberamente, promuovendo la cultura e l’incontro tra le persone che vogliono riscoprire questa bellissima valle.
Per info e prenotazioni
kamartinresidence@gmail.com o tel. 3293979605
Per arrivare
IN AUTO
Da Milano 189 km: prendere A1 (per Bologna) / uscita Campegine – Terre di Canossa / proseguire per Vetto e successivamente seguire indicazioni per SP513R e Via Valle dei Cavalieri in direzione di SP57 a Vetto. Continua su SP57 in direzione di Cereggio
Da Parma 56 km: seguire SP513R e Via Valle dei Cavalieri in direzione di SP57 a Vetto. Continua su SP57 in direzione di Cereggio
Da Reggio Emilia 56 km: prendi Via C. Teggi/SP28, SP72, SP53, SP23… e Via Valle dei Cavalieri in direzione di SP57 a Vetto. Continua su SP57 in direzione di Cereggio.
Su Google Maps seguire il seguente link:
https://goo.gl/maps/La6VWeLH5dr
4 Comments
lemiliadeibambini
Buon pomeriggio Monica, noi andremo sicuramente. Il borgo è molto bello ed il Festival davvero interessante. Se ti servono informazioni per l’alloggio sono a disposizione
Monica
Molto interessante, mi piace l’arte contemporanea, potrei pensarci per un weekend!
Elena
No che meraviglia, non conoscevo questo Festival, devo dare il possibile per venire
lemiliadeibambini
Elena ti aspetto là 🙂